Manuale - Anagrafica Clienti

La gestione è molto semplice; è possibile inserire al volo il cliente durante l'emissione di una fattura ma lo sconsigliamo; infatti tutte le fatture elettroniche vengono recapitate ai nostri clienti per il tramite di un sistema centrale detto SDI. E' fondamentale quindi, per evitare scarti ed inutile perdite di tempo a posteriori una corretta rubricazione del cliente:

Cliente privato consumatore (B2C) con solo Codice Fiscale

la chiave per la corretta trasmissione sono; Cognome e Nome e corretto C.F.

Per questi utenti il codice destinatario sarà sempre di sette zeri “0000000”

 

Cliente privato con partita Iva (professionista, ditta individuale o società)

la normativa dice che a questi clienti a fattura deve essere recapitata alla PEC oppure al Codice Destinatario.

Ovviamente se il cliente vi ha fornito il Codice Destinatario indicatelo durante la rubricazione del cliente. Se invece il cliente non vi ha indicato il codice destinatario il nostro consiglio è di indicare la PEC facilmente reperibile sul sito INIPEC; il vantaggio è duplice:

  • non perdete tempo a contattare il cliente

  • la fattura verrà recapitata correttamente con la logica seguente:

    • se il cliente ha indicato un codice destinatario all'Agenzia dell'Entrate indipendentemente dall'indicazione della PEC la fattura verrà recapiata al codice destinatario

    • se il cliente ha un codice destinatario ma non lo ha comunicato all'Agenzia delle Entrate la fattura verrà recapitata alla PEC che avete indicato in fattura.

Quello che va evitato per il Cliente privato con partita Iva è di emettere la fattura con il codice destinatario di sette zeri. E' vero che la fattura è fiscalmente valida ma se emettete la fattura senza specificare Pec o Codice destinatario diverso da “0000000” la normativa vi obbliga a contattare il vostro cliente per informarlo che avete emesso fattura nei suoi confronti e vi obbliga a fornirgli copia della fattura elettronica emessa. Una inutile perdita di tempo!

 

Cliente Pubblica Amministrazione (PA)

Non è cambiato nulla rispetto alla normativa già in vigore; cercate sul sito IPA https://www.indicepa.gov.it/documentale/index.php

l'Ente per denominazione o meglio per codice fiscale; recuperate nella sezione Fatturazione Elettronica il corretto Codice Univoco Ufficio; nel caso di Enti con molteplicità di Codici ufficio contattate l'Ente per avere indicazioni su quello corretto da utilizzare.

 

Torna al Manuale Generale